la tortuga

Barriera Corallina

Barriera Corallina: le barriere coralline più belle dei Caraibi

Il mare che bagna i Caraibi – trasparente, caldo e mite – è l’habitat ideale di una flora e fauna marina unica al mondo: alghe, coralli, spugne, meduse coloratissime e pesci tropicali irradiano i Caraibi di colori e allegria. È praticamente un invito a nozze per chi ama nuotare e, in particolare, e immersioni. Se anche voi siete tra di loro e state organizzando la tua vacanza in modo che sia indimenticabile, continuate a leggere: vi porteremo alla scoperta delle cinque barriere coralline più belle e affascinanti dei Caraibi!

Barriera corallina
Barriera corallina

1 Barriera Corallina Tortugas Reef

Che letteralmente significa “barriera delle tartarughe” è una delle barriere coralline più popolari dei Caraibi. Si tratta di un sito di immersione unico nel suo genere, dove è possibile avvistare tre delle più comuni tartarughe marine dei Caraibi: le tartarughe Hawksbill, le tartarughe verdi e le enormi tartarughe Loggerhead.

18 metri di estensione, quello di Tortugas è un reef così detto “a tappeto”, è cioè una barriera piuttosto ampia, ma piatta. Oltre alle tartarughe in questa splendida barriera corallina potrete trovare murene, squali nutrice, razze e tantissimi pesci tropicali – non così facili da vedere altrove- come il pesce lima arancione, il pesce pipistrello o il pesce cornetta a macchie blu!

immersioni caraibi Le barriere coralline più belle dei Caraibi
Barriera corallina

2 Barriera Corallina Klein Bonaire

Se l’isola di Bonaire è famosa per le immersioni da riva, la sua sorellina minore, Klein Bonaire (dall’olandese “Piccola Bonaire”) nasconde una delle barriere coralline più belle dei Caraibi in profondità. Piccola isola disabitata, separata dall’isola principale da circa mezzo miglio di mare aperto, è circondata da un vero e proprio parco marino.

Per visitare le barriere coralline di Klein Bonaire dovrete, come anticipato, raggiungerla in nave. Ma una volta sul posto, le possibilità di immersione sono infinite: dipende solo quanta energia avete e quanto lunghe sono le pause in superficie! Sotto le sue onde, potrete vedere una grande varietà di pesci e di banchi coloratissimi. Avete preparato la macchina fotografica?

Canouan
Barriera corallina
Barriera corallina

3 Barriera Corallina Il Parque Natural Del Este

Bayahibe attira ogni anno migliaia e migliaia di turisti appassionati di immersioni. La barriera corallina di Bayahibe si trova al limite nord-occidentale del Parque Natural Del Este, a 800 m di distanza dalla riva, in cima a una terrazza sommersa profonda 18 m. Ha un sistema di speroni e scanalature ben sviluppato, in cui spicca la grande varietà di coralli colorati.

Degna di nota anche la barriera corallina di Catalina, che fa parte del Parque Natural Del Este, anch’essa protetta. Scende a più di 100 metri di profondità e vi si trovano numerose barriere coralline e pesci tropicali. E se questo non bastasse, Saint George mette la ciliegina sulla torta con i suoi relitti, confermandosi una destinazione fantastica per gli amanti delle immersioni, con un tocco di mistero sotto il mare.

Le barriere coralline più belle dei Caraibi isole caraibiche caraibi
Barriera corallina

4 Barriera Corallina Palancar Reef

Le barriere coralline di Cozumel fanno parte della seconda barriera corallina più grande del mondo. Proprio per questo da oltre quarant’anni Cozumel viene ritenuta una delle destinazioni migliori per chi ama le immersioni. Tra tutti i tesori che si possono trovare a Cozumel, Palancar Reef è il più sorprendente.

Palancar è formata da ben quattro barriere coralline. Le formazioni poco profonde, più vicine alla costa, permettono sia agli appassionati di snorkeling che ai subacquei principianti di entrare in azione. I subacquei esperti, invece, hanno un intero mondo di avventure che li aspetta pieno di tunnel, grotte e grandi caverne che si trovano lungo il bordo di una parete inclinata.

Isole ABC: Aruba, Curacao e Bonaire Isole sottovento Caraibi isole più belle los testigos la sola Repubblica Dominicana
Barriera corallina

5 Barriera Corallina I giardini della regina

Questa barriere coralline a sud di Cuba fu chiamata da Cristoforo ColomboJardines de la Reina” (“Giardini della Regina” in spagnolo) in onore della regina Isabella la Cattolica. Questa barriera corallina è un altro buon esempio di quelle barriere coralline caraibiche che sono considerate una zona naturale protetta. Pensate che negli anni ’90 i Giardini della Regina sono stati dichiarati santuario marino da Fidel Castro. Ad oggi i giardini sono aperti per un turismo subacqueo limitato. Se sarete abbastanza fortunati da accedere, oltre alla coloratissima fauna di pesciolini tropicali, potreste trovare anche qualche squalo e coccodrillo americano!

Barriera corallina
Barriera corallina

Articoli simili

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *