Caraibi periodo migliore
Qual è il periodo migliore per visitare i Caraibi? In questo articolo ti consiglieremo Caraibi periodo migliore per visitare queste splendide isole.
Quella dei Caraibi resta una delle regioni delle Americhe più sognate di sempre. In 10 ore di volo puoi ritrovarti in un eden che, fino a ieri, potevi solo sognare. Mare corallino, palme, bianchi lidi, acque turchesi, un contesto naturalistico unico al mondo, tra isole tropicali e terra ferma compresa nell’area dell’America centrale che si affaccia sul Mar dei Caraibi.
Parliamo soprattutto di isole: Bahamas, Piccole e Grandi Antille, Cuba, Haiti, Repubblica Dominicana, Giamaica, Porto Rico, Antigua, isole Vergini, Barbuda, Martinica, Cayman, Aruba. I Paesi che si affacciano al Mar dei Caraibi sono tutti da scoprire: tra questi, citiamo Costa Rica, Panama, Venezuela, Colombia, Messico.
Prima di scegliere l’itinerario ed organizzare il viaggio, scopri qual è il periodo migliore per visitare i Caraibi, il clima, le temperature medie.

Caraibi periodo migliore per visitarli, clima e temperature
La macroregione tropicale dell’America nota come Caraibi si estende su una superficie di 2.754 milioni di Kmq. Comprende tutta una serie di paesaggi da sogno, fondali marini tra i più belli al mondo, spiagge disabitate, siti archeologici, lagune blu, città coloniali, porti turistici, un entroterra ricco di tesori nascosti, una vegetazione lussureggiante.
Il clima è tipicamente tropicale, caratterizzato da temperature elevate tutto l’anno che arrivano a toccare i 30°C. Mare sempre caldo, giornate soleggiate spesso bagnate da brevi acquazzoni. Tra le isole meno piovose, segnaliamo Anguilla, Antigua e Barbuda, Turks e Caicos.
L’escursione termica tra le varie stagioni è minima e costante: 3-5° di differenza tra primavera/estate e autunno/inverno.
La principale distinzione da fare, in termini di clima, è tra stagione secca/poco piovosa (da dicembre ad aprile) e umida/calda (quella delle piogge, caratterizzata da instabilità meteorologica). La stagione invernale è piacevolmente calda, quella estiva è afosa con un livello di umidità difficile da sopportare.
Non tutti i mesi dell’anno sono adatti per un viaggio ai Caraibi: conviene scoprire sia qual è il periodo migliore per visitare questo paradiso sia il periodo da evitare assolutamente a causa di uragani e possibili tempeste tropicali.

Periodo migliore per visitare i Caraibi
Caraibi periodo migliore per partire va da dicembre a metà aprile. Il massimo che si può rischiare nel corso di questi mesi è un acquazzone destinato a durare non più di 10 minuti.
Caraibi periodo migliore per visitarli: la stagione secca (il nostro inverno) è quella ideale per andare ai Caraibi.
Da dicembre a metà aprile le temperature sono più basse, c’è meno umidità, le giornate sono ventilate.
In particolare, Natale e Capodanno è l’occasione migliore per una vacanza ai Caraibi: il clima è perfetto.

Grandi Antille, Piccole Antille e Bahamas: quando partire per i Caraibi
Vediamo, in dettaglio, quando conviene partire nelle tre principali regioni dei Caraibi:
- Grandi Antille (Cuba, Haiti, Jamaica, Repubblica Dominicana, Porto Rico): il periodo favorevole per i viaggi è compreso tra dicembre e aprile. Il rischio uragani è elevato nei mesi di luglio e agosto: in questo periodo, si corrono meno rischi nella costa sud-est, meno piovosa;
- Piccole Antille (Barbados, Antigua e Barbuda, Tobago, Dominica, Trinidad): è preferibile partire da dicembre a metà aprile (febbraio e marzo sono i mesi migliori, quelli più asciutti). Agosto e settembre sono i mesi più rischiosi, i meno vivibili;
- Bahamas, tra Florida e Cuba. Il periodo migliore per partire è compreso tra novembre ed aprile).

Periodo da evitare: la stagione degli uragani
La stagione degli uragani colpisce i Caraibi in particolare tra luglio e settembre. E’ la stagione umida che dura fino ai primi di novembre, caratterizzata da piogge frequenti, tempeste violente. Nessuna isola caraibica è immune da eventuali cicloni ma ci sono luoghi meno a rischio: gli uragani sono rari a Puerto Rico, Panama e isole Aruba, Bonaire e Curacao, sono quasi assenti a Trinidad e Tobago.
3 Commenti