Marie-Galante

Marie-Galante , 158 km quadrati di estensione, è un’isola piccola e rotonda a sud della Guadalupa  che sembra costruita a misura d’uomo: strade strette e ciottolate, edifici non più alti di due piani, su quest’isola non troverete i grandi alberghi e strutture delle altre isole caraibiche.

Marie-Galante è piccina, compatta, ma ha tutto l’essenziale al posto giusto. Insomma, non ha niente da invidiare alle altre isole più roboanti: rurale ed autentica, siete pronti a scoprire tutti i suoi assi nella manica?

Marie-Galante
Marie Galante Guadalupe

La storia

Lo sapevate che la chiamano l’isola dei cento mulini? Pensate che in passato l’isola ospitava 106 mulini a vento, uno per ognuno dei tantissimi zuccherfici del luogo.  Marie-Galante, cari amici, è ancora oggi un’isola ricca di campi di canna da zucchero e lungo le vostre passeggiate per l’isola potrete sicuramente ammirarne le estese piantagioni … e perché no, magari vi capiterà pure di intravedere uno dei pittoreschi carretti trainati da buoi che servono al loro trasporto! Il mulino  ad oggi meglio conservato è il mulino di Bézard, che conserva al suo interno alcuni degli strumenti utilizzati per la lavorazione dello zucchero. 

Il rhum di Guadalupe

A Marie-Galante si produce da tempo un  rhum dalla forte gradazione alcolica (59 gradi). Queste antiche distillerie – che ci regalano ad oggi uno dei rhum bianchi più buoni in circolazione – sono in alcuni casi visitabili. Segnaliamo il Domaine de Bellevue, recentemente restaurato, in cui potrete assaggiare i miglior alcolici della casa … e non solo! Tra dolci, marmellate e altri prodotti tipici, lasciare il negozio della distilleria senza aver comprato nulla è praticamente impossibile!

Le città di Marie Galante

Le principali città di Marie-Galante sono tre: Grand-BourgCapesterre e Saint Louis. Si tratta di piccoli centri urbani orientati attorno alle chiese, municipi e gendarmerie. Piccini ma  ospitali, si caratterizzano per l’inconfondibile stile coloniale degli edifici: se si è di passaggio per Grand-Bourg vale la pena fermarsi a visitare Chateau Murat, un antico podere risalente al diciannovesimo secolo. Opulente e dominante, i resti della casa padronale restituiscono immediatamente l’idea di una dominazione a scapito dei poveri isolani, fortunatamente solo un ricordo lontano: ora tra i ruderi del podere pascolano placidamente gli animali da allevamento, che qui vengono lasciati liberi di vagare. 

La popolazione locale è gentile e genuinamente incuriosita dai suoi visitatori. E come non nominare la cucina: Marie Galante è praticamente una tappa obbligatoria se siete fan del turismo gastronomico! 

Marie-Galante
qual è il periodo migliore per visitare i Caraibi - Caraibi periodo migliore: Isola Margarita blog caraibi
Marie Galante

Le spiagge di Marie Galante

La spiaggia de la Feuilliere è la spiaggia principale dell’isola: lunga circa un kilometro, ha una sabbia setosa e bianchissima, mare piatto e verdeazzurro, proprio da cartolina.  Ma anche Petite-Anse mica scherza! Con una profondità di laguna di uno-due metri, è la spiaggia ideale per grandi e piccini e – soprattutto!- per gli amanti dello snorkeling, che potranno godere di fondali limpidi, abitati da una meravigliosa e coloratissima fauna marina. E se invece cercate qualcosa dal sapore più tropicale, Anse Feuillard è quel che fa per voi: perdersi tra le sue palme rigogliose e le fitte stradine del vicino entroterra è un’esperienza da sogno! 

Le tartarughe

Ma le spiagge meravigliose di Marie-Galante non incantano mica solo gli esseri umani: piccolo paradiso per la florida fauna marittima delle Antille, quest’isola viene scelta spesso dalle tartarughe embricate e tartarughe verdi per la deposizione delle loro uova . In particolare, la spiaggia di Folle Anse è famosa per le frequenti e numerose schiuse di questi affascinanti animali marini, che però non devono essere disturbate in nessun modo dalla presenza e dall’intervento dell’essere umano: a buon ragione, Marie-Galante è il sito marino più importante delle Piccole Antille!

Quando visitare Marie-Galante

Come tutte le altre isole adiacenti, anche Marie-Galante gode di un clima equatoriale: la temperatura è in media di 28°. Si consiglia di visitarla tra gennaio e maggio, quando le precipitazioni sull’isola sono scarse e controllate. Da evitare invece settembre, ottobre e novembre, particolarmente umidi e piovosi. 

Les Saintes Marie-Galante
Marie-Galante

Come arrivare a Marie Galante

L’unico modo per raggiungerla è via mare e  la soluzione più facile è senza ombra di dubbio il traghetto.  Si parte dal porto di Pointe-à-Pitre (Grande-Terre) e si arriva a Grand-Bourg (Marie-Galante) dopo un’ora circa di navigazione.

L’arcipelago di Guadalupe è formato da 5 isole:

Scopri tutto sulle isole Caraibiche: